Il diavolo e la Signorina Prym (Italian Edition) by Paulo Coelho

Il diavolo e la Signorina Prym (Italian Edition) by Paulo Coelho

autore:Paulo Coelho [Coelho, Paulo]
La lingua: ita
Format: epub
Amazon: B00I5HOIJO
editore: Sant Jordi Asociados
pubblicato: 2014-01-30T00:00:00+00:00


“Che sciocchezza!” disse la moglie del sindaco. “Se così fosse, cercherebbe di essere più discreto.”

“Questo non c’entra niente. Dobbiamo chiamare la polizia, subito.”

Tutti concordarono. Il prete serv del vino, perché gli ani-mi si rasserenassero. Cominciarono ad accordarsi su ciò che avrebbero detto alla polizia, giacché non avevano nessuna prova contro lo straniero. Era anche possibile che la faccenda si concludesse con l’arresto della signorina Prym per isti-gazione al delitto.

“L’unica prova è l’oro. Senza l’oro, niente da fare ”

Chiaro. Ma dov’era l’oro? Solo una persona lo aveva visto, e comunque non sapeva dove si trovava.

Il prete sugger di costituire dei gruppi di ricerca. La padrona dell’albergo scostò la tenda della sacrestia, che dava sul cimitero: indicò le montagne da un lato, la valle in basso, e ancora i monti dall’altro lato.

“Avremmo bisogno di cento uomini, per cento anni.”

Il proprietario terriero si lamentò tacitamente per il fatto che il cimitero fosse stato costruito in quel luogo: la vista era splendida, e certo i morti non ne avevano bisogno.

“In un’altra occasione, vorrei fare due chiacchiere con lei riguardo al cimitero,” disse, rivolgendosi al prete. “Potrei offrire un posto molto più grande per i morti, qui vicino, in cambio del terreno accanto alla chiesa.”

“Nessuno comprerebbe una casa lì: andare ad abitare in un luogo dove prima c’erano i morti.”

“Forse nessuno in paese. Ma ci sono i turisti, che vanno matti per le case di vacanza. Si tratterebbe solo di chiedere agli abitanti di Viscos di non raccontare niente. Significhe-rebbe più denaro per il paese, più tasse per il comune.”

“Ha ragione. Basterebbe solo chiedere a tutti di non raccontare niente. Non sarà difficile.”

Poi, all’improvviso, scese il silenzio. Un lungo silenzio, che nessuno osava violare.

Le due donne si trattennero a guardare il panorama, il prete prese a lustrare una piccola statua di bronzo, il proprietario terriero versò dell’altro vino, il fabbro si slacciò e riallacciò le stringhe degli stivali. Il sindaco guardava continuamente l’orologio, come a voler suggerire altri impe-gni.

Nessuno si muoveva: tutti sapevano che gli abitanti di Viscos non avrebbero mai raccontato niente, se ci fosse stato qualcuno interessato ad acquistare il terreno che ospitava il cimitero. Lo avrebbero fatto solo per il piacere di vedere una persona in più venire ad abitare in quel paese che minacciava di scomparire. Senza guadagnare un centesimo per quel silenzio.

Figurarsi se ci avessero guadagnato qualcosa, se avessero ricavato denaro sufficiente per il resto della loro esistenza e di quella dei loro figli.

In quel preciso momento, un vento caldo - del tutto inatteso - spirò nella sacrestia.

“Qual è la proposta?” disse il prete, dopo cinque lunghi minuti.

Tutti si voltarono verso di lui.

“Se davvero gli abitanti non diranno niente, penso che po-tremmo proseguire le trattative,” rispose il proprietario terriero, scegliendo accuratamente le parole, in modo da non poter essere male interpretato, o ben interpretato, a seconda del punto di vista.

“Sono brave persone, lavoratrici e discrete,” prosegùì la padrona dell’albergo, adottando lo stesso stratagemma. “Oggi, per esempio, quando il garzone che consegna il pane ha chiesto cosa stava succedendo, nessuno ha detto niente.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.